STABILITY

23,60 €

Ingredienti e tenore giornaliero

Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.) semi 975mg e.s. tit. 20% 5htp, Iperico (Hypericum perforatum L.) sommità 225mg e.s. tit. 0,3% Ipericina (apporto giornaliero di ipericina non superiore a 0,7%.). 

Capsule: gelatina vegetale HPMC qsp 100%.

Contenuto

In pilloliera PET, 60 capsule da 600mg (36g).

Modalità d’uso

2 capsule al giorno o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

Iperico: normale tono dell’umore.

Griffonia: Normale tono dell’umore. Benessere mentale. Controllo del senso di fame.

Caratteristiche

IPERICO

Il nome con cui l’Iperico è conosciuto in tutto il mondo è “Saint John’s Wort” (Erba di S. Giovanni) ed è legato all’antica tradizione popolare che voleva che la pianta fosse colta il 24 giugno, giorno della festa di San Giovanni Battista.

Nella tradizione l’iperico era impiegato contro la malinconia, gli sbalzi d’umore, l’agitazione nervosa e anche in alcune forme di isterismo.

L’Hypericum perforatum contiene un’ampia gamma di composti chimici tra cui oli volatili, flavonoidi (Quercetina, Quercitrina, Rutina e Iperoside), derivati ​​dell’Antrachinone (come i Naftodiantroni), Floroglucinoli prenilati, Tannini, Xantoni e altri composti vari.

Tuttavia, i composti ritenuti importanti dal punto di vista terapeutico sono l’IPERFORINA e IPERICINA.

L’ottimo profilo di tollerabilità riscontrato contribuisce senza dubbio all’elevata compliance osservata nel corso degli studi e conferisce sicuramente un vantaggio clinico rispetto ad altri antidepressivi.

GRIFFONIA

5-HTP (SEROTONINA,  MELATONINA)

La Griffonia (Griffonia simplicifolia Baill.) è una pianta officinale i cui semi sono ampiamente utilizzati nella medicina tradizionale per il loro alto contenuto di

5-IDROSSI-L-TRIPTOFANO (5-HTP).

Il 5-HTP è un neurotrasmettitore normalmente presente a bassi livelli nel sistema nervoso centrale (SNC) e viene sintetizzato a partire da L-triptofano (amminoacido essenziale): la biosintesi di 5-HTP è fondamentale per la produzione della SEROTONINA (5-HT), che poi viene ulteriormente trasformata in MELATONINA.

SEROTONINA: neurotrasmettitore coinvolto nella modulazione dell’umore, della cognizione, della ricompensa, dell’apprendimento, della memoria e del sonno.

MELATONINA: ormone rilasciato principalmente dalla ghiandola pineale che regola il ciclo sonno-veglia.

La carenza di 5-HTP contribuisce a diversi disturbi come l’ansia, la depressione, la schizofrenia, l’obesità e le dipendenze.

NOTA BENE, interazioni e controindicazioni dell’assunzione di 5-HTP!

Interazioninel caso si faccia già uso di farmaci antidepressivi o psicotici, Stability deve essere assunto solo previo parere medico. Se il livello di serotonina aumenta troppo rapidamente o risulta eccessivamente elevato, potrebbe comportare stati temporanei di nausea, mal di testa, irrequietezza e veglia.

Ingestione in caso di gravidanza e allattamento: se si è in stato di gravidanza o in fase di allattamento oppure si sta cercando di concepire, Stability NON deve essere assunto.

Prima di un interventorivolgersi al medico se si desidera assumere Stability prima di un intervento, poiché potrebbe interagire con le sostanze farmacologiche che vengono somministrate durante l'operazione.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Ingredienti e tenore giornaliero

Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.) semi 975mg e.s. tit. 20% 5htp, Iperico (Hypericum perforatum L.) sommità 225mg e.s. tit. 0,3% Ipericina (apporto giornaliero di ipericina non superiore a 0,7%.). 

Capsule: gelatina vegetale HPMC qsp 100%.

Contenuto

In pilloliera PET, 60 capsule da 600mg (36g).

Modalità d’uso

2 capsule al giorno o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

Iperico: normale tono dell’umore.

Griffonia: Normale tono dell’umore. Benessere mentale. Controllo del senso di fame.

Caratteristiche

IPERICO

Il nome con cui l’Iperico è conosciuto in tutto il mondo è “Saint John’s Wort” (Erba di S. Giovanni) ed è legato all’antica tradizione popolare che voleva che la pianta fosse colta il 24 giugno, giorno della festa di San Giovanni Battista.

Nella tradizione l’iperico era impiegato contro la malinconia, gli sbalzi d’umore, l’agitazione nervosa e anche in alcune forme di isterismo.

L’Hypericum perforatum contiene un’ampia gamma di composti chimici tra cui oli volatili, flavonoidi (Quercetina, Quercitrina, Rutina e Iperoside), derivati ​​dell’Antrachinone (come i Naftodiantroni), Floroglucinoli prenilati, Tannini, Xantoni e altri composti vari.

Tuttavia, i composti ritenuti importanti dal punto di vista terapeutico sono l’IPERFORINA e IPERICINA.

L’ottimo profilo di tollerabilità riscontrato contribuisce senza dubbio all’elevata compliance osservata nel corso degli studi e conferisce sicuramente un vantaggio clinico rispetto ad altri antidepressivi.

GRIFFONIA

5-HTP (SEROTONINA,  MELATONINA)

La Griffonia (Griffonia simplicifolia Baill.) è una pianta officinale i cui semi sono ampiamente utilizzati nella medicina tradizionale per il loro alto contenuto di

5-IDROSSI-L-TRIPTOFANO (5-HTP).

Il 5-HTP è un neurotrasmettitore normalmente presente a bassi livelli nel sistema nervoso centrale (SNC) e viene sintetizzato a partire da L-triptofano (amminoacido essenziale): la biosintesi di 5-HTP è fondamentale per la produzione della SEROTONINA (5-HT), che poi viene ulteriormente trasformata in MELATONINA.

SEROTONINA: neurotrasmettitore coinvolto nella modulazione dell’umore, della cognizione, della ricompensa, dell’apprendimento, della memoria e del sonno.

MELATONINA: ormone rilasciato principalmente dalla ghiandola pineale che regola il ciclo sonno-veglia.

La carenza di 5-HTP contribuisce a diversi disturbi come l’ansia, la depressione, la schizofrenia, l’obesità e le dipendenze.

NOTA BENE, interazioni e controindicazioni dell’assunzione di 5-HTP!

Interazioninel caso si faccia già uso di farmaci antidepressivi o psicotici, Stability deve essere assunto solo previo parere medico. Se il livello di serotonina aumenta troppo rapidamente o risulta eccessivamente elevato, potrebbe comportare stati temporanei di nausea, mal di testa, irrequietezza e veglia.

Ingestione in caso di gravidanza e allattamento: se si è in stato di gravidanza o in fase di allattamento oppure si sta cercando di concepire, Stability NON deve essere assunto.

Prima di un interventorivolgersi al medico se si desidera assumere Stability prima di un intervento, poiché potrebbe interagire con le sostanze farmacologiche che vengono somministrate durante l'operazione.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

Ingredienti e tenore giornaliero

Griffonia (Griffonia simplicifolia (DC.) Baill.) semi 975mg e.s. tit. 20% 5htp, Iperico (Hypericum perforatum L.) sommità 225mg e.s. tit. 0,3% Ipericina (apporto giornaliero di ipericina non superiore a 0,7%.). 

Capsule: gelatina vegetale HPMC qsp 100%.

Contenuto

In pilloliera PET, 60 capsule da 600mg (36g).

Modalità d’uso

2 capsule al giorno o secondo indicazione medica.

Effetto fisiologico

Iperico: normale tono dell’umore.

Griffonia: Normale tono dell’umore. Benessere mentale. Controllo del senso di fame.

Caratteristiche

IPERICO

Il nome con cui l’Iperico è conosciuto in tutto il mondo è “Saint John’s Wort” (Erba di S. Giovanni) ed è legato all’antica tradizione popolare che voleva che la pianta fosse colta il 24 giugno, giorno della festa di San Giovanni Battista.

Nella tradizione l’iperico era impiegato contro la malinconia, gli sbalzi d’umore, l’agitazione nervosa e anche in alcune forme di isterismo.

L’Hypericum perforatum contiene un’ampia gamma di composti chimici tra cui oli volatili, flavonoidi (Quercetina, Quercitrina, Rutina e Iperoside), derivati ​​dell’Antrachinone (come i Naftodiantroni), Floroglucinoli prenilati, Tannini, Xantoni e altri composti vari.

Tuttavia, i composti ritenuti importanti dal punto di vista terapeutico sono l’IPERFORINA e IPERICINA.

L’ottimo profilo di tollerabilità riscontrato contribuisce senza dubbio all’elevata compliance osservata nel corso degli studi e conferisce sicuramente un vantaggio clinico rispetto ad altri antidepressivi.

GRIFFONIA

5-HTP (SEROTONINA,  MELATONINA)

La Griffonia (Griffonia simplicifolia Baill.) è una pianta officinale i cui semi sono ampiamente utilizzati nella medicina tradizionale per il loro alto contenuto di

5-IDROSSI-L-TRIPTOFANO (5-HTP).

Il 5-HTP è un neurotrasmettitore normalmente presente a bassi livelli nel sistema nervoso centrale (SNC) e viene sintetizzato a partire da L-triptofano (amminoacido essenziale): la biosintesi di 5-HTP è fondamentale per la produzione della SEROTONINA (5-HT), che poi viene ulteriormente trasformata in MELATONINA.

SEROTONINA: neurotrasmettitore coinvolto nella modulazione dell’umore, della cognizione, della ricompensa, dell’apprendimento, della memoria e del sonno.

MELATONINA: ormone rilasciato principalmente dalla ghiandola pineale che regola il ciclo sonno-veglia.

La carenza di 5-HTP contribuisce a diversi disturbi come l’ansia, la depressione, la schizofrenia, l’obesità e le dipendenze.

NOTA BENE, interazioni e controindicazioni dell’assunzione di 5-HTP!

Interazioninel caso si faccia già uso di farmaci antidepressivi o psicotici, Stability deve essere assunto solo previo parere medico. Se il livello di serotonina aumenta troppo rapidamente o risulta eccessivamente elevato, potrebbe comportare stati temporanei di nausea, mal di testa, irrequietezza e veglia.

Ingestione in caso di gravidanza e allattamento: se si è in stato di gravidanza o in fase di allattamento oppure si sta cercando di concepire, Stability NON deve essere assunto.

Prima di un interventorivolgersi al medico se si desidera assumere Stability prima di un intervento, poiché potrebbe interagire con le sostanze farmacologiche che vengono somministrate durante l'operazione.

N.B. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali.

N.B. Per approfondimenti è possibile scaricare e visionare la SCHEDA TECNICA.

BERBERIS
da 14,40 €
COTURNA
21,80 €
ENZIMAVIR
da 28,90 €
EPA ABCD
16,60 €
ZINCO
16,70 €